
Superamento del limite di finanziabilità: la sorte del contratto di mutuo fondiario
Il superamento del limite di finanziabilità ex art. 38, comma 2, del d.lgs. n. 385 del 1993 (TUB) non comporta

Il superamento del limite di finanziabilità ex art. 38, comma 2, del d.lgs. n. 385 del 1993 (TUB) non comporta

Il Tribunale di Barcellona P.G. ha rimesso alla Consulta la questione di legittimità dell’art. 54-ter del decreto-legge 17 marzo 2020,

Aste telematiche rallentate dalla crisi pandemica, nel 2020 sono state congelate 123mila procedure. I tempi si sono allungati di 270

Va esclusa l’applicazione dell’art. 164 disp.att. c.p.c. alle espropriazioni presso terzi e ciò sia perché il testo della norma si

La confisca penale prevale sull’espropriazione forzata civile solamente nei casi regolati dal d.lgs. 159 del 2011 o di ipotesi che

Negli incidenti cautelari esecutivi ex art. 615, co. 2, c.p.c. basati sulla asserità usurarietà del mutuo fondiario posto a fondamento

L’estinzione del processo esecutivo si verifica per effetto della sola rinuncia del creditore procedente – se non vi sono altri

103.895 lotti, pari all’89% della composizione delle esecuzioni immobiliari, sono costituiti da beni il cui valore in asta è inferiore

L’estinzione del processo esecutivo si verifica per effetto della sola rinuncia del creditore procedente – se non vi sono altri